5 modi per rafforzare il sistema immunitario

Kinesiologia Verona e Belluno

Il sistema immunitario è quel sistema del corpo che ci difende dagli attacchi interni ed esterni a carico di virus e batteri. L’equilibrio di questo sistema dipende dall’equilibrio di tutti i maggiori sitemi del corpo, nello specifico: 

  • sistema fisiologico;
  • sistema nervoso;
  • sistema ormonale;
  • sistema psichico. 

Bene, ora andremo a vedere in che modo possiamo rafforzare questi 5 sistemi.

Il carburante

Il sistema fisiologico è l’insieme di tutti quei sistemi e sottosistemi che producono energia affinché l’organismo svolga al meglio le proprie funzioni. Questo sistema rappresenta il carburante che serve, al motore della macchina, per muoversi. 

Il nostro carburante è rappresentato dal cibo che ingeriamo tutti i giorni. La qualità del cibo che mettiamo dentro al nostro corpo determinerà la capacità del nostro sistema di funzionare in maniera più o meno efficiente. Curare la nostra alimentazione è il primo passo per mantenere forte il nostro sistema immunitario.

La centralina

Il sistema nervoso è composto dal cervello, dal midollo spinale e da tutte le innervazioni che arrivano a muscoli, organi e apparati del corpo. Il compito principale del sistema nervoso è quello di mettere in comunicazione tutte le parti dell’organismo coordinandone le attività. Questo sistema rappresenta la centralina elettrica della macchina. E si sa, quando la centralina va in sovraccarico, salta tutto.

Quello che maggiormente fa andare in sovraccarico la nostra centralina è lo stress. Lo stress ha un grosso impatto sia sul sistema nervoso che sul sistema immunitario.  

A questo punto diventa importante la gestione dello stress. In nostro aiuto ci viene qualsiasi pratica che induce uno stato di rilassamento come lo yoga, la meditazione, la respirazione. 

A questo proposito se non conosci nulla ti invito a provare questo: 

  • mettiti comodo su una sedia e chiudi gli occhi;
  • ora semplicemente respira;
  • nota tutte le tensioni sulla testa, sul torace, sulla pancia, sulle braccia, sulle gambe e sui piedi;
  • a questo punto osserva il respiro che entra e il respiro che esce. Fallo per almeno 5 minuti.

Questo semplice esercizio ti aiuta a ritrovare calma e centratura. 

Puoi fare questo esercizio tutte le volte che ti senti in sovraccarico o non riesci ad affrontare lo stress. 

Il cambio 

Il sistema ormonale è composto dalle ghiandole endocrine e dai loro prodotti che sono gli ormoni. La funzione principale di questo sistema è quella di adattarci ai cambiamenti a medio e lungo termine a cui il nostro organismo è sottoposto. Il cambio della macchia rappresenta questo sistema.

Cambiando le marce posso modulare la velocità e la capacità dell’auto di affrontare la strada che il percorso prevede, evitando danni al motore. Se devo affrontare un salita metterò una marcia più corta perché mi serve maggiore forza per salire. Mentre se devo approntare un tratto pianeggiante ho bisogno di una marcia più lunga in quanto posso aumentare la mia velocità. 

Ma come faccio a cambiare marcia con il mio corpo? Grazie all’allenamento fisico. Fare attività fisica stimola il nostro organismo sollecitando il nostro sistema ormonale ad adattarsi al nuovo stimolo che gli abbiamo fornito. Quindi trova un modo per muoverti, che sia a casa o all’aperto. 

Finestrini e Specchietti

Il sistema psichico comprende la percezione e la rappresentazione che noi abbiamo della realtà. È come noi percepiamo il mondo, sia interiore che esteriore. Attraverso i vetri e gli specchietti possiamo vedere la strada e gli eventuali ostacoli che posso incontrare.

Se i nostri vetri sono sporchi la mia visibilità cambia e di conseguenza la percezione della strada cambia: posso non vederla chiaramente o non scorgere eventuali ostacoli. Se rompo uno specchietto retrovisore, non riesco a vedere se dietro ho libero o degli impedimenti. Viene distorta la percezione della mia realtà. E che cos’è che distorce la realtà interiore? Sono i miei pensieri, emozioni e atteggiamenti. 

Mantenere in equilibrio questi sistemi significa mantenere in equilibrio tutto il nostro organismo e il nostro sistema immunitario.  

Sviluppare e coltivare un atteggiamento positivo e proattivo favorisce il benessere del nostro sistema immunitario. Saper osservare i nostri pensieri, emozioni e atteggiamenti ci aiuta poi a cambiare le nostre attitudini e comportamenti.

Qui ti invito semplicemente ad osservarti: osserva i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi comportamenti. Quando te la senti prova a modificare i tuoi pensieri e i tuoi comportamenti e vedi che cosa succede alle tue emozioni. 

E il quinto?

Il quinto modo per rafforzare il nostro sistema immunitario è semplice: sorridere

Si dice che ridere e sorridere faccia bene al cuore… ed è vero!

Sopra al cuore c’è una ghiandola endocrina. Il timo. Il timo è la ghiandola per eccellenza del sistema immunitario. Attraverso la risata possiamo influenzare la sua funzionalità e rafforzare il nostro sistema immunitario.

Vediamo brevemente quali sono i benefici che la risata può portare nelle nostre vite:

  1. Aumenta la produzione di ormoni che liberano le nostre endorfine naturali. Esse abbassano il dolore la tensione favorendo uno stato di relax e tranquillità, e attivano il nostro sistema immunitario.  
  2. Quando ridiamo attiviamo tantissimi muscoli facciali, del torace e degli arti superiori. Questa attivazione ha l’effetto di una ginnastica addominale che migliore le funzioni del nostro sistema digestivo.
  3. Ridere ci fa respirare più profondamente: l’aria viene rinnovata 3 volte più efficacemente del respiro normale.  
  4. Attraverso la respirazione profonda, la risata favorisce l’ossigenazione e la circolazione del sangue. Il riso crea un calore interno che ossigena tutte le cellule del corpo accelerando la rigenerazione dei tessuti contribuendo a difendere l’organismo.  
  5. Il cuore, durante la risata, può aumentare il proprio battito fino a 120 pulsazioni al minuto. Insomma una buona ginnastica cardiovascolare.  

quindi… un bel sorriso…e alla prossima.

“Un giorno senza sorriso è un giorno perso.”
Charlie Chaplin

Charlie Chaplin