…mi sa che abbiamo un problema!
Quando il tuo corpo comincia a mostrare dei sintomi di disagio, molto probabilmente hai accumulato troppo stress.
Le tue risorse fisiche, emotive e mentali cominciamo a diminuire e senza accorgertene ti ritrovi con tensioni e dolori (spesso su spalle, collo e schiena).
Ti senti irritabile o ansioso e cominci a provare emozioni negative sempre più spesso.
Tutto questo può portare ad una scarsa qualità del sonno e a diminuire la tua capacità di recuperare le energie.
Ed è cosi che la giornata da affrontare non è più una sfida ma una piccola montagna da superare.
… si lo so Paolo ma che dovrei fare?
Forse è arrivato il momento di prenderti del tempo per te!
So cosa stai per dire: …io non ho tempo manco di respirare. Tra lavoro, famiglia, il capo che mi sta col fiato sul collo e mettici pure i colleghi str…i, ma dove lo trovo il tempo per me?
Ti capisco, anche io ho provato spesso quella sensazione.
Oppressione, stanchezza, demotivazione sono sensazioni che spesso ci accompagnano quando siamo sotto stress e ci sentiamo incapaci di affrontare al meglio la nostra quotidianità.
Ma prova per un momento ad immaginare questo!
Domani mattina ti svegli energico e ben riposato.
Senti il tuo corpo leggero e scattante.
Ti senti gioioso e sorridente.
Come cambierebbe la tua giornata?
Come affronteresti le tue attività quotidiane?
… Bhe Paolo ovvio che le affronterei meglio, ma il problema è che io mi sento proprio all’opposto…
Ecco, questo è il punto.
Ti senti cosi semplicemente perché il tuo corpo ha accumulato troppe tensioni. Spesso queste tensioni sono pure accompagnate da dolori.
Per gestire tutto questo carico il corpo spende molta energia. Ed ecco che ti ritrovi stanco e spossato.
Ma questo circolo non deve per forza continuare. Si può interrompere e ritrovare quella leggerezza e libertà che ci appartiene.
Si ma come si fa?
Basta poco! Basta una semplice scelta.
Prendersi del tempo per sé non è una questione di tempo ma una questione di scelta.
Scegliere di dedicarsi del tempo.
Scegliere di imparare a gestire lo stress e le proprie energie in modo più ecologico ed efficace.
Scegliere di assumersi la responsabilità per il proprio benessere.
E per responsabilità non intendo il “dovere” ma la capacità di rispondere abilmente alle situazione e i problemi che incontriamo tutti nelle nostre vite.
Ma ricordati che nessuno può fare questa scelta al posto tuo. Solo tu puoi farlo!
Se decidi di fare questa scelta allora posso aiutarti!
Che cosa posso fare per te?
Il nostro corpo è una macchina meravigliosa in grado di fare cose straordinarie. Tuttavia se non ce ne prendiamo cura, lo maltrattiamo o abusiamo delle sue energie, ce lo fa capire molto chiaramente.
Spesso continuiamo ad ignorare i segnali che ci manda ed ecco che tensioni e dolori si accumulano nei nostri muscoli.
Quello che posso fare per te è metterti a disposizione uno spazio dove puoi cominciare ad ascoltarti e ascoltare il tuo corpo e insieme possiamo:
Dar voce a queste tensioni e dolori interrogando direttamente i tuoi muscoli con il test muscolare che la kinesiologia ci mette a disposizione.
Capire qual’è lo stress che il tuo corpo trattiene, se fisico, emotivo o di altra natura.
Scegliere, tra le molte tecniche di riequilibrio che conosco, quella più efficace per sciogliere le tensioni in modo da ridurre i dolori e liberare quelle risorse ed energie che prima erano trattenute.
Infine aiutarti a scoprire quali sono le migliori tecniche e strategie per te in modo che tu possa imparare a gestire meglio lo stress e usare al meglio le tue energie e risorse.
Tutto questo adattandolo alle tue esigenze e al tuo modo di essere.
Come un sarto che ti cuce un abito su misura per te!
Mi presento!
Mi chiamo Paolo Viola e da più di 11 anni aiuto i miei clienti a prendersi cura di sé e del proprio benessere psicofisico.
Già da adolescente intuii che il nostro corpo non è solo una macchina biologica atta alla sopravvivenza. Esso è l’elemento fondamentale per l’espressione di noi stessi a tutti i livelli.
Seguendo questa intuizione ho iniziato ad occuparmi di Kinesiologia Specializzata nel lontano 2005, diplomandomi nel 2012 come Kinesiologo Professionale e Naturopata presso l’I.K.S.E.N. di Maurizio Piva.
Nel corso del tempo ho approfondito molte metodiche di kinesiologia come il Touch For Health, l’Applied Physiology e K-Physis con Marco Rado e Monica Angelillo, la NOT (Neural Organization Tecnique) con Eveline Rupp e Silvano Schiochet.
Ho seguito la formazione in Polarity Therapy con Enrico Feudo, approfondendo il body work e l’uso del tocco secondo i principi di polarità del corpo.
Fin dall’inizio dei miei studi sono stato affasciato dalla Medicina Tradizionale Cinese per i principi che la guidano e per la praticità di applicazione attraverso la kinesiologia e il test muscolare. A tutt’oggi la considero un pilastro fondamentale nel mio lavoro e non smetto mai di approfondirla e studiarla.
Negli ultimi anni ho sentito l’esigenza di approfondire le conoscenze riguardo al nostro funzionamento psichico e del nostro comportamento, soprattutto in relazione al benessere e allo stress.
Ad oggi, sono laureando in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Che cosa facciamo adesso se mi contatti?
Per prima cosa può contattarmi utilizzando il modulo di contatto a fine pagina per fissare un incontro telefonico preliminare.
In questo incontro potrai:
- Chiedermi tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo al metodo di lavoro e capire se può fare al caso tuo.
- Dirmi su che problema/obiettivo vuoi lavorare, cosi da verificare se posso aiutarti e in che modo.
- Qualsiasi altra informazione o curiosità.
- Fissare il nostro primo incontro.
Dopo la telefonata, se deciderai di fissare il primo incontro, ti manderò l’informativa sulla kinesiologia e il consenso informato che potrai leggere con calma e quando ci vediamo possiamo delucidare punti che non ti sono chiari.
Il primo incontro
La durata media del primo incontro va da 1h 15’ a 1h 30’. Quindi prenditi il tempo necessario per affrontare la sessione con calma.
Durante il primo incontro quello che faremo è:
- Rilevare tutte le informazioni necessario a capire il problema che vuoi risolvere e l’obiettivo da raggiungere.
- Stabiliremo insieme l’obiettivo che vuoi raggiungere rispetto alla sessione o al percorso che faremo insieme.
- Ti spiegherò in cosa consiste il test muscolare e come procederemo nel lavoro assieme.
- A questo punto faremo una serie di test generale per evidenziare gli stress prioritari da riequilibrare.
- Inizieremo il processo di riequilibrio.
- Alla fine di ogni riequilibrio valuteremo insieme se ci sono degli esercizi specifici che potrai fare a casa, in autonomia, per mantenere e rafforzare il lavoro fatto in sessione.
Cosa portare
Vestirsi possibilmente comodi, ti faro togliere le scarpe.
La voglia di migliorare e mettersi in gioco.
Quante sessione servono? Quanto dura il lavoro?
Dipende dalle tue esigenze.
Il numero di sessioni dipende dal tuo obiettivo, dal tipo di percorso che vuoi intraprendere e da come il tuo sistema corpo-mente risponde al lavoro kinesiologico.
Solitamente per fare un riequilibrio generale possono bastare da 3 a 5 sessioni.
Se ci sono molti fattori da riequilibrare ce ne posso volere di più.
Se dopo il lavoro iniziale vuoi proseguire con un lavoro di mantenimento, 1 sessione mensile o bimensile può bastare.
Di fatto il percorso lo concordiamo insieme, rispetto alle tue esigenze, ai tuoi bisogni e obiettivi. Di volta in volta facciamo il punto della situazione per verificare i miglioramenti e decidiamo insieme se è il caso di proseguire o se il lavoro fatto fino a quel momento è sufficiente e i risultati prefissati sono stati raggiunti.
Non c’è nessun vincolo contrattuale e sei libero di interrompere il lavoro con me in ogni momento qualora tu lo ritenessi opportuno. Massima libertà.
Se in questo momento vuoi cominciare a prenderti cura di tè e ridurre stress, tensioni e dolori non resta che iniziare!
Scrivimi usando il modulo qui sotto.
Ti ricontatto entro 24 ore per fissare la nostra telefonata (gratuita)